• English English Inglese en
  • Deutsch Deutsch Tedesco de
  • Italiano Italiano Italiano it
  • Español Español Spagnolo es
CityWall
  • Pareti d’arrampicata
    • Palestre d’arrampicata
    • Pareti per la scuola
    • Torri autoportanti e boulders
    • Pareti mobili e d’avventura
  • Programma per bambini
    • Pareti d’arrampicata per bambini
    • Attrezzature per parchi giochi
    • Prese per i bambini
    • Labirinto
  • Altri prodotti e servizi
    • Prese e volumi
    • Routesetting
    • Ispezioni e controlli di servizio
    • Affitti delle torri
    • Accessori per l’allenamento
    • Pareti terapeutiche
    • Tappeti
    • Protezione verticale
    • Scale, gallerie, recinzioni e armadi
    • Design e progettazione
  • Specifiche tecniche
    • Materiali, sicurezza e certificati
    • Colori, informazioni tecniche
    • Procedura di ordine
  • Riferimenti
  • Chi siamo
  • CONTATTACI
  • Menu Menu

Fiberglass climbing walls

Why fiberglass climbing walls?

To properly answer this question, we need to go back a bit. Rock climbing undoubtedly stems from nature, from climbing on real rock, more precisely from mountaineering. Alpinists trained for the hardest mountaineering expeditions by climbing shorter climbs, on natural rock closer to their home. Here they were able to practice extremely difficult movements, sequences and combinations that could not be safely trained during a expedition. The result was that they could easily, or with less effort and consequently with greater safety climb on highland expeditions. To put it bluntly, we could say that because of this, sport climbing was born. Gradually, the difficulty of sport climbing routes increased, and in many cases the biggest problem was concentrated in a single sequence or in several movements. Many times, one extremely difficult move decided, if a climb would be completed successfully. Therefore, the climbers started training on the lower stones – boulders. Here they could repeat these individual moves without first climbing a great number of easier moves, and this approach allowed them to progress extremely fast in strength. The result was an quick progression in difficulty and more and more dedicated individuals dedicated time to bouldering. The problem, however, was the weather. When it rained for several days in a row, it was impossible to maintain form and level of strength, and thus the first artificial climbing walls developed. In most cases it was a few square meters of overhanging wood, with wooden holds.

And in this point the evolution of the climbing walls somehow began to bloom.

The small walls in the various cellars of the super enthusiastic climbers began to grow slowly, and the first larger indoor climbing walls began to develop. The wooden boulder and lead climbing facilities started to grow in number, but soon the need for climbing walls that resembled nature

walls emerged in the artificial wall market. The wood made it impossible to create cracks, tuffas, scraps and other forms that can be found in nature. Artificial climbing walls that were stationed outside were also exposed to extreme conditions, like rain, snow and ice and this damaged the wooden walls in the long run.

The solution was fiber glass climbing wall. These walls are made of fiberglass reinforced plastic, which offers incredible durability, impact, damage and abrasion resistance, while making the walls extremely resistant to external factors. Suitable for swimming pools, outdoor climbing walls and for military climbing walls, these walls are as close to real rock as it gets. They are also an very interesting addition to an climbing center, since climbing on such surface is more three dimensional and more varied. You can always find additional cracks, bulges or edges to help you continue your climb.

In summary, climbing has evolved from nature, but has than distanced it selves from it in the evolution of climbing walls. Fiberglass products are as close to real rock as it gets and are bringing climbing on artificial walls back to the roots.

Citywall logo footer

 

+386 41 953 855

Footer mail icon info@citywall.eu

 

Chi siamo

Contattaci

Specifiche tecniche

I nostri prodotti

 

Pareti d’arrampicata

Programma per bambini

Altri prodotti e servizi

 

Venite a trovarci su:

facebook icon  Instagram icon  Linkedin icon  Pinterest icon

 

Chi siamo

 

Catalogo

Distributori Esclusivi

Lavorave con noi?

I nostri marchi

 

Logo CGH

Logo Illusion

Logo climb 1

Logo Infinity

Copyright © 2022 Citywall.eu | Privacy Policy
Webdesign by: Webdesign - Vendi.digital
Project Dortmund INFINITY LINE BY Climb1
Scorrere verso l’alto

This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.

OKLearn more

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accept settingsHide notification only